- 5.2.5
PON Cultura e Sviluppo
Questo paragrafo è in fase di aggiornamento alla nuova programmazione comunitaria 2021-2027.
Nella sezione News e aggiornamenti puoi già trovare molti contenuti riferiti ai nuovi programmi comunitari.
Segui la sezione News e aggiornamenti!
Autorità competenti e riferimenti
Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo (MiBACT) – Segretariato Generale
Programma Operativo Nazionale Cultura e Sviluppo
Scopo
Il PON Cultura e Sviluppo è dedicato alle regioni in ritardo di sviluppo (Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia). Il finanziamento comunitario proviene interamente dal FESR. Scopo principale del programma è incrementare l’attrattività del patrimonio culturale delle regioni interessate; questo può realizzarsi attraverso lo sviluppo della domanda turistica e di un’adeguata attività culturale, ed il consolidamento delle imprese creative e e culturali, nonché delle organizzazioni non governative.
Il razionale del programma pone le sue basi sui dati che illustrano come la valorizzazione del territorio non sia proporzionale alla ricchezza delle risorse culturali in senso lato.
Il programma, in linea con gli orientamenti del FESR, si propone di salvaguardare le risorse storiche, culturali e naturali del territorio interessato.
Il programma si focalizza sul consolidamento del patrimonio culturale (restauro, ristrutturazioni) e sul potenziale di sviluppo della regione.
Beneficiari
Amministrazioni pubbliche attive nel settore della conservazione dei beni culturali e nella savaguardia delle risorse territoriali, imprese (in particolare PMI) creative, turistiche e culturali, aziende del terzo settore.
Obiettivi tematici di riferimento
- Promuovere la competitività delle piccole e medie imprese, il settore agricolo e il settore della pesca e dell’acquacoltura
- Tutelare l’ambiente e promuovere l’uso efficiente delle risorse
Assi prioritari
Asse 1 -Rafforzamento delle dotazioni culturali
Asse 2 – Attivazione dei potenziali territoriali di sviluppo legati alla cultura
Asse 3 – Assistenza tecnica
Priorità d’investimento
Qui di seguito il dettaglio delle priorità d’investimento per ognuno degli assi prioritari.
Asse 1 – Dotazioni culturali
• Conservare, proteggere, promuovere e sviluppare il patrimonio naturale e culturale;
Asse 2 – Potenziali territoriali di sviluppo
• Promuovere l’imprenditorialità, in particolare facilitando lo sfruttamento economico di nuove idee e promuovendo la creazione di nuove aziende, anche attraverso incubatrici di imprese;
• Sviluppare e realizzare nuovi modelli di attività per le PMI, in particolare per l’internazionalizzazione;
• Sostenere la creazione e l’ampliamento di capacità avanzate per lo sviluppo di prodotti e servizi;
Asse 3 – Assistenza tecnica
• Assistenza tecnica.
Allocazione finanziaria
Risorse complessive PON Cultura e Sviluppo (risorse comunitarie e cofinanziamento regionale e nazionale): € 490,933,334.00