Informazioni
Accessibilità
la guida all'europrogettazione
Introduzione alla Guida
1.0
Per orientarsi
1.1
Cosa sono i progetti europei
1.2
Alle radici dei progetti europei
1.3
Europrogettazione, istituzioni e politiche europee
1.4
Beneficiare dei progetti europei
1.5
Prospetto dei programmi europei 2021-2027
2.0
Categorie di finanziamento 2021-2027
2.1
I programmi UE
2.1.1
prova nuovo subCap
2.2
I fondi strutturali e rurali
2.2.1
FESR
2.2.1
Nuovo sottocapitolo
2.2.2
FSE+
2.2.3
FEAGA
2.2.4
FEASR
2.2.5
FEAMPA
2.3
I programmi di cooperazione territoriale
3.0
Getting started... al lavoro!
3.1
Come strutturare un progetto: il processo e gli strumenti
3.2
Come strutturare un progetto: un esempio pratico e altri strumenti
3.3
Fare i conti con…
3.4
Elaborare e gestire un progetto
4.0
I programmi comunitari
4.1
Orizzonte Europa
4.2
InvestEU
4.3
Europa digitale
4.4
Programma per il mercato unico
4.5
REACT-EU
4.6
Dispositivo per la ripresa e la resilienza
4.7
Meccanismo unionale di protezione civile e RescEU
4.10
Corpo europeo di solidarietà
4.13
LIFE
4.14
Meccanismo per una transizione giusta
4.8
EU4Health
4.9
Erasmus +
4.11
Cittadini, uguaglianza, diritti e valori
4.12
Europa creativa
4.15
Fondo asilo, migrazione e integrazione
4.16
Europa globale
4.17
Aiuto umanitario
4.18
Euratom
4.19
ITER
4.26
Aiuto umanitario biss
5.0
I fondi strutturali
5.1
Programmi Operativi Regionali (POR)
5.1.12
POR Piemonte
5.1.19
POR Valle d'Aosta
5.1.10
POR Lombardia
5.1.8
POR Lazio
5.1.9
POR Liguria
5.1.6
POR Emilia Romagna
5.1.7
POR Friuli Venezia Giulia
5.1.20
POR Veneto
5.1.17
POR Trento
5.1.3
POR Bolzano
5.1.16
POR Toscana
5.1.2
POR Basilicata
5.1.18
POR Umbria
5.1.1
POR Abruzzo
5.1.4
POR Calabria
5.1.5
POR Campania
5.1.13
POR Puglia
5.1.14
POR Sardegna
5.1.15
POR Sicilia
5.1.11
POR Marche
5.1.21
POR Molise
5.2
Programmi Operativi Nazionali (PON)
5.2.9
PON Governance e capacità istituzionale
5.2.10
PON Inclusione
5.2.13
PON Sistemi di politiche attive per l'occupazione
5.2.14
PON Rete Rurale
5.2.1
PON Sviluppo Rurale
5.2.2
PON FEAMP
5.2.4
PON Infrastruttre e reti
5.2.5
PON Cultura e Sviluppo
5.2.3
PON Legalità
5.2.6
PON Imprese e competitività
5.2.7
PON Ricerca e innovazione
5.2.8
PON Città metropolitane
5.2.11
PON iniziativa occupazione giovani
5.2.12
PON per la scuola
6.0
I programmi di cooperazione territoriale
6.1
Cooperazione transfrontaliera
6.1.1
Italia - Francia Marittimo
6.1.3
Italia - Svizzera
6.1.4
Italia-Austria
6.1.5
Italia-Slovenia
6.1.6
Italia-Croazia
6.1.7
Grecia - Italia
6.1.8
Italia - Malta
6.1.11
ENI CBC MED
6.1.2
Italia-Francia ALCOTRA
6.1.9
IPA Italia - Albania - Montenegro
6.1.10
ENI Italia - Tunisia
6.2
Cooperazione transnazionale
6.2.3
MED
6.2.1
Alpine Space
6.2.2
Central Europe
6.2.4
Adriatic Ionian (ADRION)
6.3
Cooperazione interregionale
6.3.2
URBACT
6.3.1
INTERREG EUROPE
6.3.3
ESPON
6.3.4
INTERACT
Introduzione alla Guida
News e aggiornamenti
Formazione
Approfondimenti
Infobandi
Domande e risposte
Chi siamo
Contatti
Menu
Introduzione alla Guida
News e aggiornamenti
Formazione
Approfondimenti
Infobandi
Domande e risposte
Chi siamo
Contatti
Programmazione 2014-2020
RIMANI AGGIORNATO
Facebook-f
Linkedin
x
IUSE
1
10 Nov 2020
Scopriamo l’Europa vicino a noi: IUSE
IUSE
Unione Europea